![]() |
Il regno delle donne. Ecco cosa si può fare.. se lo spazio per le scarpe non basta mai. |
Scarpiere che passione

La scarpiera cambia volto
Aspettate a sbarazzarvi della vostra scarpiera GREVBACK.
Guardando questa idea di Lorenza potreste pentirvene....
Idea di Lorenza e Paolo, Pisa

La scarpiera per gli spazi stretti
Vi sono delle parti della casa che vengono poco sfruttate per motivi di spazio.
Tutte le soluzioni sembrano troppo ingombranti limitando notevolmente il passaggio.
I corridoi sono il più classico degli esempi.
Qualcuno però è riuscito a creare una scarpiera di tutto rispetto...con una libreria BILLY.
Idea tratta da Selbst.de

Spazio extra per le scarpe
Una semplice idea per ricavare dello spazio extra per le vostre scarpe.
Il binario BYGEL è pensato per la cucina ma in questo caso viene utilizzato per uno scopo totalmente diverso.
Idea di Maria, Svezia.

La scarpiera dei bambini
Avevamo già visto la staffa EKBY TORE nella realizzazione di una libreria.
Oggi la vediamo invece come scarpiera per i più piccoli.
HEMNES e le quattro sfumature di grigio
Siete alla ricerca di una coppia di colori per la vostra casa?
Perchè non provare allora a giocare con il grigio e l'azzurro per esempio?
Una scarpiera a sfumature di grigio su una parete azzurra potrebbero fare la differenza creando un ambiente armonioso dal sapore moderno.
Idea di Ayisha di thepursuitofhandyness.com
Le scarpe? Mettiamole nella libreria
Bisogna essere onesti: le scarpiere difficilmente sono anche belle da vedere.
Sono un mobile abbastanza atipico e tutti gli sforzi sono concentrati sulla funzionalità dell'oggetto.
A Steve questo non andava bene e ha deciso di destinare a scarpiera una delle librerie più belle dell'assortimento IKEA.
Idea di Steve Trump di howtodiyright.com
Scarpe coi tacchi appese
"Cosa sono i milioni quando in cambio ti danno le scarpe" cantavano ironicamente Elio e Le Storie Tese in una canzone di qualche anno fa.
Spesso la difficoltà grossa è quella di trovare un posto in cui riporre tutte queste scarpe in maniera ordinata.
Una soluzione potrebbe essere quella di appenderle al muro.
Usando dei binari per la cucina.
Idea di Janie di janieeisenhart
Le scarpe in testa.. anzi in testiera
Davvero originale l'idea di Franca. È infatti la prima volta che vediamo qualcosa del genere.
Le scarpe, soprattutto per le donne, spesso non si sa mai dove riporle.
Avendo a disposizione una camera da letto con molto spazio fra il letto e l'armadio ha brillantemente pensato di metterle proprio lì,semplicemente invertendo il posizionamento del letto.
A volte è solo questione di punti di vista.
Idea di Franca, Roma
In ordine divertendosi
E' sempre un'impresa mettere in ordine, soprattutto le stanze dei nostri bambini, piccoli e grandi.
Una designer ha trovato il posto giusto per le loro scarpe, utilizzando i più famosi tra i cestini della carta Ikea.
Una soluzione moderna e divertente...mettere in ordine non sarà più così noioso!
Idea di Jennifer Ward da timeout.com
V di scarpiera
Perchè essere banali quando invece si possono creare delle soluzioni davvero originali?
L'autrice di questa modifica avrebbe potuto tranquillamente mettere le mensole tutte dritte, ma ha preferito creare qualcosa di più simpatico.
Una scarpiera a V. Tante piccole mensole posizionate a lisca di pesce che sicuramente non passeranno inosservate a casa sua.
Idea di Laura, Spagna
Un portacoperchi o un portascarpe? Questo è il problema
Variera (ex Rationell Variera) è una serie di accessori pensati per tenere in ordine la cucina.
Nello specifico di questa idea si tratta di un interessante portacoperchi a fisarmonica che permette di tenere in ordine i coperchi delle pentole.
Qualcuno ha pensato di sfruttare il fatto che questo accessorio fosse estensibile fino a farlo diventare un originale porta scarpe e stivali da parete.
Idea di Giovanni Farfaglia di Roma e Raj Pabari, Toronto, Canada
Una scarpiera che ottimizza con Ivar
Questa invece é una mia idea. Di chi ha creato e scrive su questo sito per intenderci. Avevo bisogno di ottimizzare gli spazi sotto una scala e dopo una serie di preventivi proibitivi ho provato a farla io. Non é ancora terminata...dovrei ancora rifinirla..ma per ora la sua funzione di scarpiera la svolge eccome!
Idea di Flavio, Varese