Materiali:
Descrizione:
Guido ci scrive:
"Avevo comprato all'Ikea l'economico e un po' anonimo orologio Rusch da mettere in cucina, spendendo un paio di euro.
Dopo cinque anni di onorato servizio, il quadrante è crepato e poi si è letteralmente sbriciolato, bloccando anche l'avanzamento delle lancette.
Allora ho aperto la copertura trasparente (basta far leva con un cacciavite su tre linguette posteriori), ho tirato delicatamente le lancette staccandole dai loro perni e ho rimosso tutti i residui del vecchio quadrante e del biadesivo originale che lo teneva fissato.
Ho stampato su un cartoncino un nuovo quadrante, l'ho ritagliato a misura e l'ho fissato con altro nastro biadesivo al posto del vecchio, rimontando poi lancette e coperchio.
Seguendo il link al foro di ElectroYou si trovano immagini ad alta risoluzione del quadrante da modificare, stampare e ritagliare.
Un orologio personalizzato è ottimo per un regalo, per un lavoretto a scuola o come materiale promozionale!
Comments