Materiali utilizzati:
- 2 cassettiere con 3 cassetti IVAR 80x50x57 cm.
- 2 mobili in pino con ante IVAR 80X50X53 cm.
- Listelli in legno per costruire la struttura portante
- Maniglie ÖSTERNÄS
Descrizione:
Arianna ci scrive:
"Nella camera dei bambini in montagna ho pochissimo spazio e sempre tante cose da riporre.
Con i componibili IVAR ( due cassettiere e due mobiletti) ho creato la base per due letti speciali ( ho creato le strutture portanti dei letti perché la profondità dei mobiletti non era sufficiente).
La cameretta ora è calda ed accogliente e c'è posto per tutto!
I mobiletti sono attrezzati uno con ripiani ed uno con bastone per appendere.
E poi aggiunge:
"Ho trasformato ulteriormente la camera creando un cassettone dove ho inserito un letto scorrevole ( sotto le cassettiere), ho trasformato i mobiletti Ivar rendendoli profondi 90 per utilizzare tutto lo spazio sotto i letti e costruito un armadio per appendere le tute da sci.
Nelle pareti fronte letto, anche esse in legno, ho inserito una presa usb da 4 uscite ( quelle che si inseriscono sulle Scrivanie da ufficio) perché i ragazzi hanno sempre qualche device da caricare.
La scaletta è stata fatta con un vecchio scaffale che non usavo più.
Le maniglie in cuoio sono di Ikea."
Si tratta quindi di un ingegnoso escamotage per sfruttare appieno lo spazio sotto il letto,degno di un vero falegname...
PS: In alternativa alla struttura utilizzata per supportare il letto vicino al muro (la profondità della cassettiera è inferiore a quella del letto) si potrebbe anche utilizzare una lunga staffa ad L fissata tramite tasselli.
Complimenti ad Arianna per la sua bellissima idea anche considerando che di lavoro fa il veterinario e non il falegname...ma la creatività, si sa, non si pone limiti di sorta.
Comments