Mobili e mobiletti per il soggiorno, modifica divani,modifica tavolini,mobili da soggiorno economici,mobili fai da te
Soggiorno e sala da pranzo
Il tavolino che si fa in quattro
Delle semplici sovrapposizioni di alcuni dei prodotti Ikea più economici possono dare vita ad un tavolino dal design davvero accattivante che difficilmente passerebbe inosservato nelle nostre case.
Idea che si presta ad innumerevoli cambiamenti, a cominciare dal colore per esempio
Basta usare un po' di immaginazione e di buon gusto.
Idea di Guillermo Sanz, Málaga, Spagna
Il portariviste diventa mensola portatutto
Se siete alla ricerca di una soluzione originale e pratica ma allo stesso tempo super economica da mettere in un angolo della vostra casa allora questa è l'idea che fa per voi.
Si tratta di una comoda mensola che oltre a fornirvi un comodo appoggio vi dà anche la possibilità di riporre oggetti di piccole dimensioni di utilizzo quotidiano.
Idea di Derek e Lauren
Una ventata d'aria nuova in soggiorno
Giorgio il creativo aveva un mobile che incominciava ad accusare il passare del tempo.
Ma si sa . i creativi difficilmente si rassegnano, e rimboccatosi le maniche ha dimostrato che alle volte è possibile donare una nuova vita anche ad un mobile e creare qualcosa di luminoso e al passo coi tempi.
Complimenti a Giorgio!
Idea di Giorgio Paladini, Roma
Guarda come dondolo
Strandmon è la nuova versione di una poltrona chiamata MK che Ikea realizzò nel lontano 1951. Si tratta di un remake veramente ben riuscito.
Qualcuno ha deciso che quella poltrona avrebbe potuto dondolare.
Magari al ritmo di una musica country anni '50 davanti al focolare domestico.
Il relax è assicurato.
Idea tratta da interiorsbykenz.com
Industrial style con Hyllis
Lo stile industriale è salito alla ribalta da noi fin dalla fine degli anni '80 grazie ai telefilm americani e alla pop art.
Uno stile che trova le sue radici nel bisogno di recuperare aree dismesse per evitare un eccessivo sfruttamento del territorio urbano.
Qualcuno ha provato a riproporre uno scaffale ispirandosi a questo periodo utilizzando uno scaffale Ikea davvero molto economico.
Idea tratta da www.500sq.com
Collezionare che passione
Di sicuro conoscerete anche voi qualcuno che colleziona oggetti. Ci sono collezioni di ogni tipo, dai modellini di aeroplani ai robottini anni 80 senza parlare delle Barbie ,bambole di ogni genere e swarovski...
Spesso però si fa fatica a collocare il tutto all'interno della casa.
Eccovi un'idea per mettere in bella mostra i vostri oggetti nella bellissima vetrina Detolf già predisposta per essere illuminata.
....e qualcuno ha anche trovato il modo di mettere dei ripiani aggiuntivi.
Idea di Dan, Melbourne, Australia
Alseda accessoriato
Siamo sempre alla ricerca della comodità, per vivere al meglio tutti gli ambienti della nostra casa. In questo caso, per esempio, Luca ha fissato delle ruote al poggiapiedi Alseda, per renderelo più altro e per poterlo maneggiare più facilmente. Un piccolo accorgimento che sicuramente fa la differenza.
Idea di Luca tratta da farecreare.altervista.org
Il libro diventa una mensola
Stufi delle solite mensole?
Eccovi un'idea di facile realizzazione che potrebbe rappresentare il valore aggiunto per casa vostra che cercate da tempo.
Se avete dei libri un po' datati, dalla copertina rigida , potreste pensare di utilizzarli come mensole per rendere l'ingresso, il soggiorno o la camera da letto un posto davvero originale al riparo da appiattimenti culturali ;)
Idea tratta da paintedhomedesigns.com
Separare senza dividere con il pollice verde
Separare senza dividere. E' questo il senso dell'idea di oggi.
Alle volte infatti non siamo alla ricerca di qualcosa che fisicamente crei due locali diversi bensì di qualcosa che idealmente separi una zona della casa da un'altra.
Se avete il pollice verde eccovi uno spunto.
Un giardino verticale tutto da inventare.
Idea di Yuka Yoneda
Una sedia a quattro zampe
Personalizzare, rendere originale. Fare in modo che la propria casa parli di sè al riparo da appiattimenti di ogni genere e sorta.
Una semplice sedia può fare questo e altro, specie se a decorarla è una creativa vera.
Un grazie di cuore a Debora per la sua bellissima opera d'arte e per non averci mai fatto mancare in questi mesi il suo preziossissimo sostegno ;)
Idea di Debora, Novara